10x Investor Club un Syndicate di Angel Investor, fondato da Federico Pistono, che investe in startup con un potenziale di crescita rapida e grande impatto.
Nel Club abbiamo persone di background eterogenei: investitori, imprenditori, trader, commercialisti, avvocati e professionisti di ogni genere. Per poter accedere al colloquio di selezione, devi avere esperienza passata di investimenti e un capitale adeguato.
Ogni membro viene approvato personalmente da Federico.
Come membro del club, hai l’opportunità di diventare Angel Investor, investendo come gruppo di persone (un syndicate) nelle migliori startup, accuratamente selezionate da Federico Pistono.
È una persona che investe il proprio capitale in startup durante la loro fase iniziale, tipicamente a livello Seed o in Series A. Questo investimento è ad alto rischio, ma ha un potenziale di ritorni più elevato di altri tipi di investimenti.
Quando un gruppo di Angel Investor decide di investire in una startup insieme, formano un Syndicate e agiscono come un’unica entità per quel deal specifico, facendo affidamento su un Lead, un professionista creatore del gruppo.
Il Lead Investor è la persona responsabile dei deal, mantiene i contatti con la startup, negozia i termini di investimento e parla a nome del gruppo. È responsabile di comunicare le decisioni prese a livello di gruppo e firmare il contratto. I membri di 10x investor Club firmano un contratto con il Lead Investor per ogni deal individuale, le cui condizioni sono specificate nel contratto d’investimento (term sheet), che definisce diritti e responsabilità dei membri di ogni Syndicate.
10x Investor Club include:
Investimenti
– Accesso a startup selezionate da Federico;
– Accesso a startup internazionali, con opportunità di ricevere grandi ritorni (10x-100x);
– Potrai, se vuoi, investire insieme a Federico e agli altri membri del Club che decidono di partecipare ad deal.
Programma didattico per diventare un Angel Investor
☑️ Introduzione al percorso educativo del Club e degli strumenti disponibili;
? Introduzione agli investimenti, 4 videolezioni e 4 esercizi;
▶️ Introduzione a Angel Investing, 5 videolezioni e 5 esercizi;
▶️ Angel Investing: percorso avanzato, nuove lezioni esclusive al Club;
▶️ Gli investimenti di Federico come Angel, analisi di alcuni degli investimenti di Federico;
▶️ Live speciali, registrazione di incontri LIVE del Club;
? Dialoghi con esperti, incontri con investitori in startup da tutto il mondo;
? [Startup], registrazione degli incontri con le startup in cui abbiamo investito in passato.
10x Investor Summit
– un evento fisico annuale per i membri del Club;
– incontra co-investitori, discuti strategie e scopri nuove opportunità di investimento;
– incontra le startup portfolio del Club;
Mastermind
? accesso a gruppo e chat privati su Workplace, a cui fanno parte Federico e il suo team, per restare in contatto quotidiano con i membri del club.
? possibilità di partecipare ad eventi esclusivi, avere l’accesso garantito a viaggi in Silicon Valley o altri poli di innovazione insieme a Federico, dove incontrare founders e investitori di startup miliardarie;
Per entrare a far parte del Club devi essere ben consapevole che si tratta di un’attività che può portare a grandi ritorni e di conseguenza è ad alto rischio. Dovrai firmare un’autodichiarazione che l’investimento minimo per deal (€10.000) rappresenta meno del 10% del tuo capitale disponibile e che sei pienamente a conoscenza dei rischi legati a questo tipo di investimenti. La tua domanda di iscrizione deve essere approvata da Federico.
Nel Crowdfunding, un numero elevato di persone, tipicamente che non si conoscono, investe cifre molto basse e con scarsa conoscenza della startup, del modello di business e del team.
In un Syndicate, un gruppo ristretto di Angel si incontra regolarmente per dei deal ricorrenti. ll crowdfunding generalmente propone deal di scarsa qualità a condizioni sfavorevoli e non negoziabili. La gestione burocratica apparentemente è semplice, ma in realtà è molto complicata e time-consuming per le startup, motivo per cui le migliori di solito non si affidano al crowdfunding.
Dopo l’iscrizione, beneficerai della mentorship di Federico, analizzando insieme al gruppo in dettaglio le startup più promettenti. Dopo questa analisi, Federico ti darà la possibilità di partecipare al Syndicate e investire.
Certamente. Puoi pagare la quota associativa a nome della tua azienda, in questo modo non pagherai l’IVA (se la tua azienda non ha sede in Estonia).
Il pagamento è da effettuare in un’unica soluzione tramite bonifico bancario.
Nel caso in cui tu voglia uscire dal Club, ti basterà comunicare che non vuoi rinnovare l’iscrizione per l’anno successivo. Tutti i tuoi investimenti rimarranno validi e avrai diritto alla ripartizione dei profitti come da termini di contratto.
Dopo un anno, se vuoi continuare a far parte di 10x Investor Club, dovrai rinnovare la tua iscrizione effettuando il pagamento entro 30 giorni dalla scadenza.
L’investimento minimo per singolo investimento nel Syndicate è €10.000. Non esiste una cifra massima a priori, dipende da quanto vuole raccogliere la startup e quanto è disponibile nel ticket.
Carry sta per “carried interest“, che è la quota di utili pagata a coloro che gestiscono l’investimento. Se un investimento porta profitti, vengono distribuiti in questo modo:
prima a tutti i membri del Syndicate, pro rata, proporzionalmente, fino alla somma degli importi pagati da ciascun membro;
per l’importo rimanente, pari passo:
ogni membro del Syndicate riconosce al Lead un Carry del 25%
tutti i membri del Syndicate (incluso il Lead) riceveranno la somma a cui hanno diritto in conseguenza all’Evento di Distribuzione, al netto del Carry a cui si fa riferimento nel punto (a) e al precedente punto (1)